flat-lay-composition-toys.jpeg
logo
logo
logo

instagram
facebook

CONTATTI

Tel. 0364 21357

Mail : segreteria@fondazionevalverti.it

Via Madre Annunciata Cocchetti, 6

25043 Breno (BS) Italia

C.F. 81004810172 - P.1. 00723850988

Fondazione Ing. Erminio Valverti E.t.s.


instagram
facebook

LA

FONDAZIONE

LA FONDAZIONE

La Fondazione Valverti di Breno, formalmente conosciuta come "Fondazione Scuola Materna Ing. Erminio Valverti ETS", affonda le sue radici nella storia della comunità brenese, essendo strettamente legata alla nascita della scuola materna locale. La fondazione prende il nome dall'ingegnere Erminio Valverti, figura di spicco del territorio, il cui contributo è stato fondamentale per l'istituzione dell'ente.

La storia della scuola materna risale al 1929, quando venne istituita con la denominazione "Ing. E. Valverti". In quell'anno, l'ingegnere Erminio Valverti offrì al Comune di Breno l'edificio che sarebbe diventato la sede della scuola, completo di arredi. Questo gesto di generosità segnò l'inizio di un'istituzione che avrebbe avuto un impatto significativo sulla comunità locale.

Nel 1946, la scuola fu eretta in ente morale con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, assumendo la qualifica di IPAB (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza).

Un passaggio importante nella storia della fondazione avvenne nel 1978, a seguito del D.P.R. 24/7/1977 n. 616. Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, la scuola materna "Ing. E. Valverti" fu inclusa tra le IPAB escluse dal trasferimento ai comuni, in quanto svolgeva "in modo precipuo attività inerenti la sfera educativo-religiosa". Questo riconoscimento sottolineò il ruolo specifico dell'istituzione nell'ambito dell'educazione infantile.

Nel corso degli anni, la Fondazione Valverti ha continuato a evolversi, adattandosi alle esigenze della comunità e alle nuove normative. Un momento significativo è stata la trasformazione dell'ente da IPAB a persona giuridica di diritto privato senza scopo di lucro, in attuazione della legge regionale 13.2.2003 n. 1. Questo cambiamento ha permesso alla fondazione di operare con maggiore flessibilità e autonomia, pur mantenendo saldi i suoi principi fondanti.

Oggi, la Fondazione Valverti continua a svolgere un ruolo cruciale nell'educazione dei bambini di Breno, gestendo la scuola dell'infanzia e l'asilo nido situati in via Madre Cocchetti. La struttura offre un ambiente educativo stimolante e sicuro, seguendo i parametri delle scuole statali per quanto riguarda l'offerta formativa e la qualificazione del personale docente.

Oltre all'impegno nell'istruzione infantile a Breno, la fondazione è attiva anche a Milano, dove gestisce alloggi per studenti universitari. Questa attività riflette l'attenzione della fondazione verso il supporto all'educazione a tutti i livelli.

 

organigramma

ORGANIGRAMMA