logo
img_2325.jpeg
logo

instagram
facebook

CONTATTI

Tel. 0364 21357

Mail : segreteria@fondazionevalverti.it

Via Madre Annunciata Cocchetti, 6

25043 Breno (BS) Italia

C.F. 81004810172 - P.1. 00723850988

Fondazione Ing. Erminio Valverti E.t.s.


instagram
facebook

Laboratorio annuale di INGLESE con insegnante MADRELINGUA.

Attività tipiche.

  • Canzoni e filastrocche.
  • Giochi di ruolo.
  • Storie e racconti.
  • Feste e tradizioni.

È un'esperienza educativa coinvolgente e divertente, progettata per avvicinare i bambini alla lingua inglese in modo naturale e stimolante. La presenza di un insegnante madrelingua garantisce un'esposizione autentica alla lingua e alla cultura inglese.

inglese.jpeg

Obiettivi principali.

03

02

01

Creazione di un ambiente positivo e motivante

Avvicinamento alla lingua inglese

Sviluppo delle abilità di ascolto e comunicazione

 Allenare l'orecchio dei bambini ai suoni dell'inglese e incoraggiarli a esprimersi in modo semplice e spontaneo.

Introdurre i bambini ai suoni, alle parole e alle strutture di base dell'inglese attraverso attività ludiche e interattive.

 Allenare l'orecchio dei bambini ai suoni dell'inglese e incoraggiarli a esprimersi in modo semplice e spontaneo.

Educazione al GESTO GRAFICO.

Attività tipiche.

  • Disegno libero e guidato
  • Coloritura
  • Manipolazione di materiali
  • Giochi con le dita
  • Attività di pregrafismo

È un’attività didattica progettata per sviluppare le abilità motorie fini e la coordinazione oculo-manuale nei bambini in età prescolare (3-6 anni).

gesto.jpeg

Obiettivi principali.

01

02

03

Sviluppo della motricità fine.

Coordinazione oculo-manuale.

Preparazione alla scrittura.

Attività che richiedono l'uso preciso delle piccole muscolature della mano, come manipolazione di oggetti, disegno, coloritura e ritaglio.

Esercizi che integrano la vista e il movimento della mano.

Introduzione graduale ai segni grafici, attraverso giochi e attività.

04

05

Stimolazione della creatività.

Sviluppo della lateralità.

Incoraggiare l'espressione personale e la sperimentazione grafica.

Attività che aiutano i bambini a definire la loro mano dominante.

Laboratorio TEATRALE

Attività tipiche.

  • Giochi di ruolo e improvvisazioni
  • Lettura di storie e fiabe
  • Esercizi di espressione emotivi
  • Spettacoli finali

È un’esperienza educativa e ludica che utilizza il teatro come strumento per stimolare la creatività, l'espressione personale e le abilità sociali dei bambini.

teatro

Obiettivi principali.

01

02

03

Sviluppo dell'espressione.

Stimolazione della creatività e dell'immaginazione.

Rinforzo delle abilità sociali.

Il teatro offre ai bambini un modo per esprimere le proprie emozioni, pensieri e idee attraverso il corpo, la voce e la fantasia e migliora la capacità di comunicare verbalmente e non verbalmente.

Attraverso giochi di ruolo, improvvisazioni e narrazioni, i bambini sono incoraggiati a usare la loro immaginazione per creare personaggi, storie e mondi fantastici.

Il teatro promuove la collaborazione, l'empatia e il rispetto reciproco, aiutando i bambini a sviluppare relazioni positive con i loro coetanei; inoltre aumenta la fiducia in se stessi e la capacità di parlare in pubblico.

04

05

Sviluppo della consapevolezza corporea.

Apprendimento attraverso il gioco.

I bambini imparano a conoscere e controllare il proprio corpo, migliorando la coordinazione.

Il teatro rende l'apprendimento divertente e coinvolgente.

Laboratorio di avvicinamento alla MUSICA

Attività tipiche.

  • Giochi di movimento e ritmo
  • Canzoni e filastrocche
  • Esplorazione di strumenti musicali
  • Ascolto di musica di vario genere
  • Creazione di suoni

È un ambiente stimolante e giocoso dove i bambini possono esplorare il mondo dei suoni, del ritmo e della melodia. L'obiettivo principale è quello di sviluppare la loro sensibilità musicale in modo divertente e coinvolgente, senza la necessità di una formazione musicale formale.

img_2388_1.jpeg

Obiettivi principali.

01

02

03

Sensibilità musicale.

Stimolazione.

Coordinazione

Sviluppare la sensibilità musicale e l'orecchio musicale.

Stimolare la creatività e l'immaginazione.

Promuovere la coordinazione motoria e il senso del ritmo.

04

05

Emozioni.

Apprendimento.

Favorire l'espressione delle emozioni attraverso la musica.

Creare un ambiente divertente e stimolante per l'apprendimento della musica.

Laboratorio di PICOMOTRICITA'

Attività tipiche.

  • Giochi di movimento
  • Attività sensoriali
  • Attività di rilassamento

Un laboratorio di psicomotricità per l'infanzia è un ambiente strutturato e pensato per favorire lo sviluppo armonico del bambino attraverso il movimento, il gioco e l'esplorazione sensoriale.

img_2464.jpeg

Obiettivi principali.

03

02

01

Sviluppo cognitivo.

Sviluppo psicomotorio.

Sviluppo emotivo e sociale.

Stimolare la creatività e l'immaginazione attraverso il gioco simbolico, favorire l'apprendimento di concetti spaziali e temporali e sviluppare la capacità di problem solving e di adattamento a nuove situazioni.

Migliorare la coordinazione motoria, l'equilibrio e la consapevolezza del proprio corpo, sviluppare le capacità di movimento (come correre, saltare, rotolare e arrampicarsi) e favorire la lateralizzazione (la preferenza di un lato del corpo rispetto all'altro).

Promuovere l'espressione delle emozioni attraverso il movimento e il gioco, sviluppare le capacità relazionali e di collaborazione con gli altri bambini e aumentare l'autostima e la fiducia in sé stessi.

img_2464.jpegimg_2259.jpegimg_2475.jpegimg_2386.jpegimg_2314.jpegimg_2451.jpegimg_2455.jpegimg_2464.jpegimg_2473.jpegimg_2342.jpegimg_2245.jpegimg_2479.jpegimg_2470.jpegimg_2388_1.jpegimg_2373.jpegimg_2367.jpegimg_2454.jpegimg_2244.jpegimg_2397.jpeg
77
6
6
664
65
47
12