img_2314.jpeg
logo

instagram
facebook
logo

CONTATTI

Tel. 0364 21357

Mail : segreteria@fondazionevalverti.it

Via Madre Annunciata Cocchetti, 6

25043 Breno (BS) Italia

Fondazione Ing. Erminio Valverti E.t.s.


instagram
facebook
1555

L'importanza dell'infanzia.

 

L'infanzia è un periodo fondamentale nella vita di ogni individuo, una fase in cui si pongono le basi per lo sviluppo futuro. La Scuola dell'Infanzia riveste un ruolo cruciale in questo percorso, offrendo un ambiente stimolante e sicuro dove i bambini possono crescere e imparare.

 

La nostra scuola dell'infanzia.

 

La nostra Scuola dell'Infanzia accoglie bambini dai 3 ai 6 anni, inclusi gli anticipatari (che compiono i 3 anni entro il 30 aprile dell'anno scolastico di iscrizione).

Aderiamo con orgoglio al progetto educativo delle scuole ADASM-FISM (Associazione degli Asili e delle Scuole Materne – Federazione Italiana Scuole Materne) e siamo riconosciuti come scuola paritaria, in conformità alla L. 62/2000, allineandoci ai parametri delle scuole statali per quanto riguarda l'offerta formativa e i titoli di abilitazione del personale docente.

1555img_e7619.jpegimg_e7613.jpegimg_7604.jpegimg_7596.jpegimg_7587.jpegimg_7608.jpegimg_7601.jpegimg_2230.jpegimg_2227.jpegimg_2273.jpegimg_2271.jpegimg_2270_enhanced.jpegimg_2249.jpegimg_2269.jpegimg_2259.jpegimg_2446.jpegimg_2265.jpegimg_2475.jpegimg_2386.jpegimg_2314.jpegimg_2451.jpegimg_2455.jpegimg_2464.jpegimg_2473.jpegimg_2342.jpegimg_2245.jpegimg_2261.jpegimg_2479.jpegimg_2470.jpeg
img_2388_1.jpeg

L'offerta formativa

 

Finalità educative.

Le finalità della nostra Scuola dell'Infanzia, in linea con le Indicazioni Nazionali del MIUR, sono:

Identità: aiutiamo i bambini a sviluppare una solida consapevolezza di sé, sentendosi unici e valorizzati.

 

Autonomia: incoraggiamo la fiducia in sé stessi e negli altri, promuovendo l'indipendenza e la capacità di esprimere emozioni.

 

Competenze: stimoliamo la curiosità e il pensiero critico.

 

Cittadinanza: insegniamo il rispetto per gli altri e per l'ambiente, promuovendo la convivenza e la partecipazione attiva.

25

Le 8 competenze chiave :

 

Comunicazione nella madrelingua

 

Comunicazione in lingua straniera.

 

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

 

Competenza digitale.

 

Imparare a imparare.

 

Competenze sociali e civiche.

 

Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

 

Consapevolezza ed espressione culturale.

"Nell'infanzia, ogni passo nell'apprendimento è un passo verso lo sviluppo”

 

Lev Vygotskij

46

 

L'apprendimento si realizza attraverso attività di sezione, intersezione e laboratori specializzati, tra cui:

 

Laboratorio di lingua inglese.

 

Laboratorio di psicomotricità.

 

Laboratorio di gesto grafico.

 

Laboratorio teatrale

 

12
11.jpeg

COLLABORAZIONI

Collaboriamo attivamente con diverse realtà del territorio, tra cui associazioni culturali, enti locali e professionisti del settore, per arricchire l'offerta educativa con progetti innovativi e stimolanti.

11.jpeg18.jpeg15.jpeg144.jpeg11.jpeg48.jpeg

Formazione del Personale Docente

 

Il nostro personale docente partecipa a corsi di formazione e aggiornamento continui, in collaborazione con altre scuole paritarie del territorio, per garantire un'offerta educativa sempre all'avanguardia e in linea con le ultime metodologie didattiche.

 

POF e PTOF

 

Il POF (Piano dell'Offerta Formativa) e il PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa) rappresentano i pilastri fondamentali della nostra identità culturale e progettuale, delineando in modo dettagliato la programmazione curriculare, extracurriculare, educativa e organizzativa. Questi documenti non solo descrivono le attività e i progetti che offriamo, ma riflettono anche i nostri valori, la nostra visione educativa e l'impegno a fornire un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo per tutti i nostri bambini.

 

Personale Qualificato

 

La nostra squadra è composta da insegnanti qualificate, personale di supporto e una cuoca che prepara quotidianamente pasti sani e bilanciati, utilizzando ingredienti freschi e di stagione, per garantire ai nostri bambini un'alimentazione nutriente e gustosa.

img_2448.jpeg

Spazi Accoglienti e Stimolanti

Orari e Giornata Tipo

Dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 16:00.

 

Ingresso: 09:00-09:30.

 

Uscita: 15:30-15:50.

 

Pre-orario: 07:30-09:00.

 

Post-orario: 16:00-18:00.

  • Sezioni spaziose e luminose.

 

  • Salone per accoglienza e gioco.

 

  • Stanza della nanna.

 

  • Laboratori attrezzati.

 

  • Ampio giardino esterno con giochi.

 

  • Cucina interna.
25

“ Se mostri a un bambino qualcosa di interessante, la sua naturale curiosità si prenderà cura del resto.”

 

Walt Disney

SCUOLA DELL'INFANZIA

 

Scarica i documenti

45

PROGETTO DIDATTICO

2024-2025

MODULO

ISCRIZIONE

MODULO

RECLAMO

CARTA DEI SERVIZI

REGOLAMENTO

MODULO

RID

14
77
65
6
47
664
12